Home clima Clima impazzito a dicembre, troppo caldo in Puglia: fioriscono gli alberi di...

Clima impazzito a dicembre, troppo caldo in Puglia: fioriscono gli alberi di pero. Coldiretti: “Effetti devastanti sull’agricoltura”

1636
0
alberi in fiore clima impazzito

Clima impazzito a dicembre, troppo caldo in Puglia: fioriscono gli alberi di pero
“Completamente stravolta la programmazione degli agricoltori che in Puglia raccolgono broccoli, cavoli, sedano, prezzemolo, finocchi, cicorie, bietole, tutti maturati contemporaneamente per le temperature primaverili”.

Il troppo caldo in Puglia di questi giorni ha fatto fiorire alcuni alberi di pero. E’ quanto denuncia la Coldiretti Puglia che parla di “clima pazzo” ed risultati nefasti sull’agricoltura.

Sono disastrosi gli effetti sui campi della tropicalizzazione del clima che azzera in pochi attimi gli sforzi degli agricoltori che perdono produzione e al contempo subiscono l’aumento dei costi a causa delle necessarie risemine, ulteriori lavorazioni, acquisto di piantine e sementi e utilizzo aggiuntivo di macchinari e carburante.

Gli imprenditori si trovano ad affrontare fenomeni controversi, dove in poche ore si alternano eccezionali ondate di maltempo a siccità perdurante, spiega Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia.

Completamente stravolta la programmazione degli agricoltori che in Puglia raccolgono broccoli, cavoli, sedano, prezzemolo, finocchi, cicorie, bietole, tutti maturati contemporaneamente per le temperature primaverili.

“Con la natura sconvolta a preoccupare è l’effetto del possibile improvviso abbassamento della temperatura sulle piante in fiore con effetti disastrosi sulla raccolta dei frutti primaverile ed estiva. Sono eventi estremi per cui il meccanismo della declaratoria di calamità naturale e del Fondo di solidarietà naturale, così com’è strutturato, non funziona più”, conclude Muraglia. Son  53 gli eventi estremi che si sono abbattuti in Puglia dal 1° agosto ad oggi, secondo il monitoraggio di Coldiretti Puglia, sulla base della Banca dati europea Ewsm.

Fonte

 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.