Loading...
Vi mostriamo questo video girato oggi, dove viene concretamente alla luce come sono fatti questi nuovi banchi voluti dal Ministero dell’Istruzione con la scusa del Covid. Più in basso vi spieghiamo come è avvenuto l’appalto e quale è stata la ditta che lo ha vinto e che sta producendo queste meraviglie.
GUARDA IL VIDEO dell’ARRIVO DEI BANCHI NELLE SCUOLE
«la Nexus made Srl di Ostia, sia tra le undici ditte vincitrici del discusso appalto che dovrebbe assicurare i nuovi arredi scolastici»
«Fattura 400.000 euro, però si è portata a casa una commessa di quasi 45 milioni di euro»
«figurare tra gli operatori «aggiudicatari del lotto A Cig 8377980FCB», riguardante i banchi scolastici monoposto nella tipologia tradizionale»
«il proprietario e amministratore unico, Franco Aubry, presente con una quota di 100 euro mentre il socio, Fabio Aubry, che fino al 2007 fabbricava tende, ha versato 3.900 euro di capitale»
«La società ha depositato il bilancio 2018 il 12 marzo 2020, il bilancio 2019 lo scorso 10 luglio»
««Non conosco questa azienda, non ne ho mai sentito parlare», ci risponde Emidio Salvatorelli, presidente di Vastarredo, la più importante industria di produzione di arredi scolastici, che certo non ignora quali siano i produttori italiani capaci di fornire in così poco tempo 180.000 banchi»
«Ci sembrava un numero elevato di pezzi, di cui solo 20.000 saranno consegnati il 12 settembre e ben 160.000 il 31 ottobre»