Parte in Italia la sperimentazione di fase 3 del vaccino anti Covid di Oxford- Astrazeneca. Si cercano 300 volontari, il primo via presso l’Azienda ospedaliero-universitaria di Modena, tra i sette centri scelti in Italia, dove le inoculazioni partiranno indicativamente il primo dicembre.
Nel corrente mese saranno arruolati 300 volontari, dai 18 anni in su, che saranno sottoposti a sperimentazione a doppio cieco: a 200 sarà somministrato il vaccino e agli altri 100 il placebo ma non è dato al momento sapere di che tipologia di placebo.
Vaccino per il Coronavirus. Tutti i validi motivi per dire di NO
Il primo passo sarà di mettere a disposizione un numero verde con il quale verranno rese informazioni e raccolte candidature. Successivamente verranno scelti i primi 300 che soddisferanno i vari criteri prescelti.
Johnson & Johnson sospende la sperimentazione del vaccino Anti-Covid
La direttrice dell’infettivologia del Policlinico di Modena, Cristina Mussini chiarisce che: “i volontari che parteciperanno dovranno essere persone sane, di ogni età ovviamente maggiorenni, anche con patologie presenti ma stabili.
Il secondo passaggio prevede l’osservazione di queste queste persone per 2 anni per valutare l’immunità dal Covid.
Gli USA non prenderanno parte allo studio dell’OMS, per la ricerca del vaccino anti-Covid
Il primo prelievo sarà a sei mesi dal vaccino, il secondo a un anno. Se tutto andrà come previsto, i primi vaccini sono attesi per aprile 2021.
Per quanto riguarda il livello di sicurezza del vaccino, «è come quello dell’influenza», quindi potranno esserci effetti collaterali come «febbre, mal di testa e sintomi simil-influenzali. Raramente qualche coinvolgimento neurologico, ma solo di tipo transitorio: si parla di un caso su migliaia di pazienti in fase due». Queste le sue dichiarazioni.