Ecco come la Monsanto ha stravolto la natura per trarne profitto, facendoci perdere del tutto la sovranità alimentare.
Enrico De Luca, detto Erri , è un famoso giornalista, scrittore e poeta italiano. Intervistato dalla trasmissione “Indovina chi viene a cena (Rai3) spiega in semplici parole come la Monsanto (il più grande rivenditore di sementi al mondo) abbia brevettato un sistema per stravolgere i propri semi in modo da farci perdere la sovranità alimentare traendone profitto.
La Monsanto ha brevettato la sterilità. Ci vendono un seme che cresce fa il frutto e poi muore.
E noi dobbiamo ricomprarlo. In natura invece quel seme avremmo potuto ripiantarlo infinite volte e avremmo sempre avuto il frutto. Questo porterà alla più grave perdita per l’umanità: la perdita della sovranità alimentare.
In pratica la Monsanto ha brevettato la sterilità dei propri semi.
I loro semi crescono, fanno il frutto che genera a sua volta semi sterili che non è possibile ripiantare. Per ripiantare quel frutto quindi si è costretti a ricomprare quei semi. Un seme naturale invece genera un frutto con semi non sterili (come la pera mostrata da Erri De Luca), che possono essere ripiantati per generare altri frutti e cosi via.
E’ chiaro come questo brevetto Monsanto porterà alla più grave perdita per l’umanità: la perdita della sovranità alimentare. Vi mostriamo di seguito l’intervista di Enrico De Luca.
Guarda il video di Erri de Luca
La Monsanto ha brevettato la sterilità. Ci vendono un seme che cresce fa il frutto e poi muore. E noi dobbiamo ricomprarlo. In natura invece quel seme avremmo potuto ripiantarlo infinite volte e avremmo sempre avuto il frutto. Questo porterà alla più grave perdita per l'umanità: la perdita della sovranità alimentare.Ascoltate le parole di Erri De Luca intervistato a Indovina Chi Viene A Cena, Rai3
Gepostet von Mirko Busto am Donnerstag, 20. Oktober 2016
Fonte: JedaNews